Qui ho capito diverse cose.
Quando penso a Trieste, ho in mente le viste mozzafiato del golfo dall’alto del nostro Carso, i Topolini di Barcola (piattaforme balneari) che brulicano di gente già al primo sole di febbraio e il molo Audace che come una passerella ti porta lì, in mezzo al mare.
Quando penso a Milano nella mia testa brulicano persone e non luoghi. Persone di ogni genere e razza affollano la mia mente e la città, per shopping, per affari e per turismo, ma realmente da che cosa sono attratte? Ora l’ho capito.
La vista mozzafiato che ho goduto sabato sera dall’ultimo piano di Viale Ortles 54 non mi ha lasciata indifferente: uno skyline composto dal Duomo, dai nuovi grattacieli e dalle montagne.
Luisa, amica triestina adottata anche lei dalla città meneghina, ha festeggiato il suo compleanno all’insegna dello stile e dell’eleganza nel Loft di Lorenzo Vinci.
Il Loft è uno spazio moderno in stile newyorkese concepito per eventi privati di vario genere che mi ha permesso di “sentirmi a casa”. Il Loft è dotato di una cucina a vista, dove lo chef ha espresso le proprie peculiarità culinarie e noi ospiti, in attesa dell’assaggio, abbiamo sorseggiato vini selezionati godendo di un panorama suggestivo che rende questa location unica nel suo genere.
Lorenzo Vinci non è solo una location per eventi, ma è un Club dedicato agli amanti delle eccellenze enogastronomiche italiane che permette di conoscere, degustare e acquistare a prezzi unici il meglio delle piccole e medie produzioni nostrane tramite il proprio e-commerce. Lo proverò a breve.